Ormai l'estate è alle porte e correre con le alte temperature a volte diventa difficile e in alcuni casi pericoloso, andiamo quindi a scoprire insieme qualche dritta per non "morire" di caldo durante gli allenamenti :-)
C’è chi pensa che fare sport con queste condizioni climatiche faccia sudare di più e quindi dimagrire, non è esattamente così, anche perchè correre con il caldo diminuisce la prestazione. Le alte temperature riducono il ritmo di corsa addirittura del 20/25 %.
Quali sono i sintomi per capire se il vostro corpo inizia a soffrire il caldo?
– I Crampi ad esempio: la perdita di sodio durante la sudorazione favorisce i crampi muscolari, quindi non meravigliatevi se durante la corsa vi esce un mostro dalla coscia. Se così dovesse accadere, o al primo sintomo reintegra subito con sali minerali acqua no birra no alcolici, ACQUA.
– Colpo di calore: se inizi ad avere sensazioni di disorientamento urina scura, giramenti di testa, nausea, lingua felpata visione dell'arcangelo Gabriele o tachicardia allora forse è il caso che ti fermi, cerchi una zona d'ombra e se hai la possibilità, chiama qualcuno che è meglio :-)
Se si è un po incoscienti come il sottoscritto e si vuole correre ugualmente allora è meglio osservare alcuni orari, ottimi per correre o da evitare. La mattina presto si può fare attività, colazione e via, eviterei ovviamente le ore più calde, dalle 10 alle 16 ad esempio. Correre la mattina poi è sempre ottimo per il nostro organismo, lo start mattuttino come spiego anche nella mia pagina Facebook tutto è possibile di Roberto Zorcolo è fondamentale, gli ormoni sono a mille e la voglia di praticare sport è tanta (non è vero ma alza il culo)
Idratarsi è fondamentale , specialmente durante l'allenamento, come è importante anche la tenuta ginnica da indossare, vi consiglio abbigliamenti traspiranti tecnici, quelli in cotone potrebbero darci dei problemi. Ps. coprirsi tanto è un errore, cerchiamo sempre di "vestirci" l meno possibile, non nudi però .
Ultimo consiglio, non buttatevi in acqua dopo un allenamento, o subito in doccia, magari fredda convinti di sbollire, andate per gradi, fate diminuire la temperatura corporea in maniera progressiva, prima i piedini poi tutto il resto.
Alleniamoci con coscienza :-)